
Investire nella sicurezza è la chiave per contrastare il rischio sismico, prevenire è l’unica difesa efficace.
Cos'è Sismafix?
È un servizio dedicato al miglioramento e all’adeguamento sismico di tutte le strutture prefabbricate esistenti, indipendentemente da chi le abbia realizzate.
Nasce dall’esigenza di contribuire a rendere le vostre aziende più sicure attraverso l’adeguamento alle norme vigenti.

Le tre fasi per mettere in sicurezza il tuo prefabbricato
/01
Valutazione resistenza sismica
Fase preliminare determinante per stabilire lo stato dell’esistente. È il primo passo che porta ad una corretta valutazione d’intervento.
/02
Progettazione interventi antisismici
Tecnici che affrontano quotidianamente tematiche legate al rischio sismico, offrono la garanzia di un’azione mirata ad interventi e soluzioni strettamente necessari.
/03
Realizzazione degli interventi progettati
Le squadre di lavoro Sismafix eseguono le opere di adeguamento e/o miglioramento sismico sugli edifici prefabbricati.



I vantaggi di Sismafix

Assicurare la sicurezza di tutti i colleghi e collaboratori che ogni giorno vivono e partecipano alla realtà aziendale

Tutelare macchinari ed impianti in cui avete investito in questi anni

Difendere l’unicità e il valore della vostra azienda
Il Sismabonus per le aziende
Il Sismabonus nasce nel 2017 per incentivare gli interventi di miglioramento ed adeguamento sismico degli edifici.
In quali zone sismiche è applicabile? Potranno accedere alle detrazioni fiscali i fabbricati inseriti nelle zone sismiche 1, 2 e 3.
Quale è la classificazione sismica degli immobili? Le classi sono 8, dalla A+ (condizione migliore), alla G (condizione peggiore).
LE 8 CLASSI SISMICHE
Quale è la procedura per calcolare la detrazione fiscale? La procedura per calcolare la detrazione fiscale inizia con il calcolo della classificazione sismica pre e post intervento.
A seguito del miglioramento, verrà determinata la percentuale detraibile fiscalmente.

detrazione fiscale fino all’80%
valida fino al 31 DICEMBRE 2021
/01
Percentuali SISMABONUS
70% quando l’intervento eseguito permette di migliorare il prefabbricato di una classe di rischio sismico
80% quando l’intervento eseguito permette di migliorare il prefabbricato di due classi di rischio sismico
/02
In quanti anni viene ripartita la detrazione fiscale?
Nei 5 anni successivi all’intervento
/03
Zona sismica in cui deve trovarsi l’azienda
Zone 1 2 e 3
/04
Tipologia dell’azienda
Qualsiasi azienda senza limiti di dimensioni
Per la tutela della tua impresa
A partire dal 2003 tutto il territorio italiano è stato finalmente classificato come sismico e suddiviso in quattro zone a pericolosità decrescente.
L’adeguamento degli edifici alla nuova classificazione è a discrezione di Datori di lavoro, Amministratori Delegati, Legali Rappresentanti e Responsabili della sicurezza, i quali hanno l’obbligo e la responsabilità di adeguare le strutture alle norme attuali necessarie per minimizzare il rischio sismico.
Il d.lgs. 81 include il rischio sismico tra quelli da gestire nei DVR ed il d.lgs. 231 riguarda tutte le questioni gestionali con risvolti penali.
Le responsabilità dei soggetti coinvolti e delle aziende sono evidenti e spesso ignorate.
LE AZIENDE CHE HANNO UTILIZZATO IL SISTEMA SISMAFIX
Mapei Spa | Sassuolo | mo
Hilti Spa | Carpiano | mi
Smeg Spa | Guastalla | mo
Adesital Spa | Fiorano Modenese | mo
Cercol Spa | Sassuolo | mo
Bonferraro Spa | Bonferraro | vr
Foresi Spa | Gonzaga | mn
Pastificio Andalini Spa | Cento | fe
Everlasting Srl | Paidano di Gonzaga | mn
Bernini Project | Carpi | mo
Apell Spa | San Giovanni Teatino | mo
Consorzio Agribologna Soc. Coop.r.l. | San Pietro in Casale | bo
Macosta Meditea Srl | Medolla | mo
Packkab Srl | San Giorgio di Gonzaga | mn
Goldoni Spa | Migliarina di Carpi | mo
Bianchi Srl | Calvatone | cr
Vecchi Srl | Curtatone | mn
F.lli Braglia Srl | Fiorano Modenese | mo
Immobilog | Bovolone | vr
Businaro | San Giovanni in Persiceto | bo
Società Agricola Martini | Poggio Rusco | mn
Salvatore Robuschi | Parma | pr
Ceramiche Caesar | Fiorano Modenese | mo
CMB | Modena | mo
Chiedi una consulenza gratuita
Vuoi ricevere altre informazioni?